意大利语阅读学习:《达芬奇密码》第三章(一)
导语:意大利语辅导。下面就随外语教育网小编一起来学习一下吧O(∩_∩)O~~ |
3
La frizzante aria d'aprile sferzava il finestrino aperto della Citro?n ZX che correva a sud dopo avere lasciato Place Vend?me. Nel sedile del pas-seggero, Robert Langdon osservava la città passare veloce accanto a lui e cercava di chiarirsi i pensieri. Dopo avere fatto una rapida doccia ed esser-si rasato, il suo aspetto era tornato ragionevolmente presentabile, ma le preoccupazioni gli erano rimaste. La spaventosa immagine del corpo del curatore rimaneva bloccata nella sua mente.
"Jacques Saunière è morto."
Langdon non poteva fare a meno di provare un forte senso di perdita per la morte del curatore. Nonostante Saunière avesse fama di essere una sorta di recluso, era facile provare venerazione per lui a causa della sua grande dedizione alle arti. I suoi libri sui codici segreti celati nei quadri di Poussin e Teniers erano tra i testi adottati da Langdon per i suoi corsi. Lui aveva aspettato con ansia l'incontro di quella sera ed era rimasto deluso quando il curatore non era comparso.
Di nuovo l'immagine del curatore si presentò alla sua mente. "è stato Jacques Saunière a ridursi in quel modo?" Langdon si voltò a guardare dal finestrino, costringendosi a fugare quella visione.
All'esterno dell'auto, la città cominciava allora a chiudere le sue attività: i venditori ambulanti portavano via i loro carretti di amandes caramellate, i camerieri trasferivano sul marciapiede i sacchi di immondizia, una coppia di innamorati tiratardi si stringeva per riscaldarsi, mentre soffiava il vento profumato di germogli di gelsomino. La Citro?n viaggiava con autorità in mezzo al caos: la sua sirena bitonale e dissonante si apriva la strada in
mezzo al traffico, come un coltello.
?Le capitaine era molto lieto, quando ha scoperto che lei era ancora a Parigi? disse il poliziotto, parlando per la prima volta da quando avevano lasciato l'hotel. ?Una coincidenza fortunata.?
Langdon si sentiva tutt'altro che fortunato e la coincidenza non era una categoria di cui si fidasse molto. Avendo trascorso la vita a esplorare i col-legamenti nascosti tra i diversi emblemi e le diverse ideologie, vedeva il mondo come una rete di storie e di eventi profondamente intrecciati tra lo-ro. "I collegamenti possono essere invisibili" aveva spesso ripetuto ai suoi allievi di simbologia a Harvard "ma ci sono sempre, sepolti appena sotto la superficie." ?Suppongo? disse ?che sia stata l'Università americana di Pa-rigi a dirvi dove alloggiavo.?
Il poliziotto scosse la testa. ?L'Interpol.?
"L'Interpol" pensò Langdon. "Naturalmente." Si era dimenticato che la richiesta, in apparenza innocua, di tutti gli hotel europei di vedere il passa-porto quando ci si registrava per una camera non era solo una stramba formalità del Vecchio Continente, ma era un obbligo di legge. Ogni notte, in tutta l'Europa, i funzionari dell'Interpol potevano individuare con esat-tezza chi dormisse in ciascun albergo. Trovare Langdon al Ritz non dove-va avere richiesto più di cinque secondi.
Mentre la Citro?n accelerava verso sud, comparve la sagoma illuminata della Torre Eiffel, che in lontananza, a destra, svettava verso il cielo scuro della notte. Nel vederla, a Langdon tornò alla mente Vittoria e la scherzosa promessa che si erano scambiati un anno prima, di incontrarsi ogni sei me-si in qualcuno dei punti più romantici del mondo. La Torre Eiffel, pensava Langdon, sarebbe potuta benissimo entrare nell'elenco ma, purtroppo, ave-va baciato per l'ultima volta Vittoria in un rumoroso aeroporto di Roma, più di un anno addietro.
?L'ha mai montata?? chiese il poliziotto.
Colto di sorpresa, Langdon si augurò di avere capito male. ?Scusi??
?è bella, vero?? soggiunse il poliziotto, indicando la Torre Eiffel. ?C'è già montato??
?No, non sono mai salito sulla torre.?
?è il simbolo della Francia. Secondo me è perfetta.?
Langdon annuì senza compromettersi. Gli studiosi di simboli spesso os-servavano come la Francia — paese famoso per il machismo, l'adulterio e i suoi capi di Stato insicuri e di bassa statura come Napoleone e Pipino il Breve — non avrebbe potuto scegliere un simbolo nazionale più adatto di
quello: un fallo eretto, alto trecento metri.
Quando raggiunsero l'intersezione con Rue de Rivoli, il semaforo era rosso, ma la Citro?n non rallentò. Il tenente Collet accelerò per superare l'incrocio ed entrò in un tratto alberato di Rue de Castiglione, che faceva da ingresso settentrionale ai famosi giardini delle Tuileries. Molti turisti pensavano che il nome "Jardin des Tuileries" si riferisse alle migliaia di tu-lipani che sbocciavano laggiù, ma "Tuileries" si riferiva in realtà a qualco-sa di molto meno romantico. Quel parco era un tempo un enorme scavo, una sorta di sentina malsana della città, da cui i costruttori parigini scava-vano l'argilla per fabbricare le famose tegole rosse parigine, ossia le tuiles.
Quando entrarono nei giardini deserti, il tenente Collet infilò la mano sotto il cruscotto e spense l'assordante sirena. Langdon trasse un lungo so-spiro e si godette per qualche istante l'assoluto silenzio. All'esterno dell'au-to, il pallido raggio dei fari alogeni scivolava sulla ghiaia della strada albe-rata del parco e il rumore delle ruote scandiva un ritmo ipnotico. Langdon aveva sempre considerato le Tuileries terreno sacro. Erano i giardini dove Claude Monet aveva sperimentato con la forma e col colore e aveva lette-ralmente ispirato la nascita del movimento impressionista. Quella sera, pe-rò, vi regnava una strana atmosfera minacciosa.
La Citro?n svoltò a sinistra e si diresse a est lungo il boulevard centrale del parco. Dopo avere girato attorno a un laghetto circolare, il poliziotto at-traversò un viale spoglio per entrare in un'ampia piazza quadrata. Langdon vedeva ora la fine delle Tuileries, contrassegnata da un gigantesco arco di pietra.
L'Arc du Carrousel.
Nonostante i rituali orgiastici che un tempo si tenevano all'Arc du Car-rousel, gli amanti dell'arte venerano quel luogo per un motivo del tutto di-verso. Dalla piazza in fondo alle Tuileries si possono scorgere quattro dei più importanti musei di belle arti del mondo, uno per ciascun punto cardi-nale della bussola.
A destra e a sud, al di là della Senna e del Quai Voltaire, Langdon vede-va la facciata scenograficamente illuminata della vecchia stazione ferrovia-ria, oggi il rinomato Musée d'Orsay. A sinistra scorgeva invece la cima dell'ultramoderno Centre Pompidou, che ospitava il museo di Arte moder-na. Dietro di lui, a ovest, sapeva che l'antico obelisco di Ramses si alzava al di sopra degli alberi e contrassegnava la Galerie du Jeu de Paume.
E davanti a lui, attraverso l'arco, Langdon poteva vedere, adesso il mo-nolitico palazzo rinascimentale che era divenuto il più famoso museo di
belle arti del mondo.
Il Musée du Louvre.
Langdon provò un familiare senso di meraviglia mentre i suoi occhi si sforzavano inutilmente di cogliere l'intera massa dell'edificio. In fondo a una piazza di dimensioni enormi, l'imponente facciata del Louvre si sta-gliava come una cittadella nel cielo parigino. Il Louvre aveva la forma di un enorme ferro di cavallo ed era l'edificio più lungo d'Europa, più di tre Torri Eiffel messe l'una in fila all'altra. Neppure i centomila metri quadri di spazio aperto tra le ali del museo riuscivano a intaccare la maestosità del-l'immensa facciata. Una volta, Langdon aveva percorso l'intero perimetro del Louvre: una stupefacente escursione di cinque chilometri.
其他有趣的翻译
网友关注
- 意大利语对话资料:买汽车票
- 意大利语听说考试备考资料29
- 意大利语基本会话辅导-6
- 意大利实用会话资料:姓名
- 意大利语问候用语
- 意大利语学习资料:基础会话
- 意大利语听说考试备考资料19
- 意大利语听说考试备考资料11
- 意大利语辅导资料之基本会话-1
- 意大利语口语辅导:旅游意大利用语
- 意大利会话语——谚语D
- 意大利语发音:意大利辅音的发音1
- 意大利语听说考试备考资料13
- 意大利会话语——谚语C
- 意大利语口语辅导:Ascuola在学校里
- 意大利实用会话辅导-家庭与亲戚
- 意大利语听说考试备考资料22
- 意大利语发音:意大利辅音的发音2
- 意大利语听说考试备考资料30
- 意大利语发音基础
- 意大利语听说考试备考资料20
- 意大利会话语——谚语M
- 意大利语辅导资料之基本会话-8
- 意大利会话学习资料:兴趣爱好与消遣
- 意语中对时间及其表达
- 意语口语学习:国籍NAZIONALITA’
- 意大利实用会话辅导资料-姓名
- 意大利语听说:年龄
- 旅游意大利用语汇总
- 意语口语家庭和家
- 意大利会话学习资料:职业与工作
- 意语口语学习:询问姓名COGNOMEENOME
- 意大利语听说考试备考资料12
- 意大利语辅音的发音
- 意大利语口语颤音R的练习方法
- 意大利生活中最常出现的简单用语详解
- 意大利语实用会话:地址
- 意大利语实用会话资料:地址
- 意语口语学习资料:Paesielingue国家和语言
- 意语口语学习辅导:业余时间
- 意大利语学习:意大利情景对话
- 意大利实用会话:姓名
- 意大利语辅导资料之基本会话-4
- 意大利语学习:基础会话
- 意大利语辅导资料之基本会话-7
- 意大利会话学习资料:地址
- 意大利会话语——谚语B
- 意语口语学习资料:Ascuola在学校里
- 意大利会话语——谚语A2
- 意大利语对话:时间安排
- 意语口语学习辅导:家庭和家
- 意语口语学习辅导:意大利语中的21个字母
- 意大利语辅导资料之基本会话-5
- 意大利语语音:重音
- 意大利实用会话辅导-地址
- 意大利语辅导资料之基本会话-2
- 意大利语辅导资料之基本会话-3
- 意大利住宿用语大全02
- 意语读与写Leggere e scrivere
- 意大利实用会话辅导-问候用语
- 意大利语对话:买食品
- 意大利会话语——谚语A1
- 意语口语学习资料:Farelaconoscenza认识
- 意大利语对话:买鞋
- 意大利习惯用语-问路用语
- 意大利会话语——谚语L
- 意语口语辅导:生活用语一百句汇集(4)
- 意语国籍 NAZIONALITA’
- 意大利语对话:买汽车票
- 意语口语业余时间
- 意大利语听说考试备考资料10
- 意大利会话学习:兴趣爱好与消遣
- 意大利会话学习:职业与工作
- 意大利语学习资料:意大利情景对话
- 意大利语听说考试备考资料21
- 意大利会话学习:家庭与亲戚
- 意大利实用会话辅导-兴趣爱好与消遣
- 意语询问姓名 COGNOME E NOME
- 意大利语听说考试备考资料32
- 意大利语辅导资料之基本会话-6
- 意大利住宿用语大全01
精品推荐
- 杂多县05月30日天气:多云,风向:西南风,风力:3-4级转<3级,气温:20/1℃
- 海原县05月30日天气:晴转小雨,风向:无持续风向,风力:<3级转3-4级,气温:25/12℃
- 惠农区05月30日天气:晴转小雨,风向:无持续风向,风力:<3级转3-4级,气温:29/16℃
- 西和县05月30日天气:多云转小雨,风向:东北风,风力:<3级,气温:27/14℃
- 石河子05月30日天气:晴转多云,风向:东北风,风力:3-4级转<3级,气温:26/13℃
- 两当县05月30日天气:多云转小雨,风向:东北风,风力:<3级,气温:29/15℃
- 门源县05月30日天气:小雨,风向:南风,风力:3-4级转<3级,气温:20/6℃
- 皮山县05月30日天气:阴,风向:无持续风向,风力:<3级,气温:27/14℃
- 固原市05月30日天气:晴转小雨,风向:无持续风向,风力:<3级转3-4级,气温:24/11℃
- 囊谦县05月30日天气:晴,风向:西南风,风力:3-4级转<3级,气温:24/5℃
分类导航
热门有趣的翻译
- 意大利语现在完成进行时
- 意大利语副词
- 意语口语辅导:基本会话-14
- 意语词汇:意大利语菜单实词汇05
- 意大利语“完蛋了”怎么说?
- 意大利语词汇辅导素材:基本词汇15
- 意大利语辅导:意大利语谚语L
- 意大利语反身动词
- 意大利语课程学习 (火车)[2]
- 意语词汇学习基础课程第11课
- 意大利语“再见”怎么说?
- 意大利语备考资料:数目和度量衡词汇02
- 意大利语常见谚语
- 意语口语辅导:基本会话-22
- 意大利语阅读三寸之舌
- 意大利语听说复习资料03
- 意大利语巧缩写 7
- 意大利语辅导资料之基本会话-9
- 意大利语阅读:ricca
- 意大利语法:表示时间的补充词汇01
- 意大利语的阴阳性辅导
- 《木偶奇遇记》正文05
- 实用意大利语口语学习资料(43)
- 意语词汇:曲风
- 意语词汇:考古 2
- 意大利语精选文章阅读第8篇