L'AGGETTIVO形容词
L'aggettivo è una parola che metti vicino ad un nome di persona o di animale o di cosa per indicare una qualità o una caratteristica, oppure per indicare dove si trova, cioè se quella persona o animale o cosa è vicina o lontana da chi parla.
La parola "aggettivo" vuol dire: che si aggiunge, in questo caso ad un nome.
Aggettivo Qualificativo
L'aggettivo che mostra una qualità si chiama aggettivo qualificativo.
Vediamo di capire bene che cos'è una qualità. Prendiamo come esempio una palla:
Puoi vedere che esistono diversi tipi di palle, ognuna possiede una caratteristica differente da un'altra. Queste caratteristiche o qualità potrebbero essere:
Possiamo prendere qualsiasi nome di persona, animale o cosa e aggiungere degli aggettivi che esprimono le sue qualità o caratteristiche.
Guarda qualche esempio:
Perciò le parole: grosse, felice, muscoloso, grasso, colorati e belle, sono aggettivi, perché esprimono una qualità del nome al quale sono state messe vicino.
Per gioco proviamo ad esprimere delle qualità di un computer:
Hai visto che l'aggettivo modifica il nome e ti aiuta ad esprimere meglio i tuoi pensieri.
Infatti, se dico: "Ieri ho visto un film", non puoi sapere niente di quel film, non sai come è, se mi è piaciuto ecc. Se invece dico: "Ieri ho visto un film bello ed emozionante", puoi cominciare a capire che tipo di film ho visto.
Prova ad immaginare come potrebbe essere una conversazione se non venissero usati gli aggettivi. Non sarebbe molto interessante e diventerebbe un po' noiosa.
L'aggettivo deve sempre essere d'accordo con il nome che accompagna. Se il nome è maschile, usi un aggettivo maschile. Se invece il nome è femminile, usi un aggettivo femminile. La stessa cosa vale per il singolare e il plurale.
Infatti, non puoi dire: il gatto rossi, dirai il gatto rosso. Non puoi proprio dire: la bello rosa, dirai invece la bella rosa.
Gli aggettivi bello, buono, grande, santo, quando sono davanti a dei nomi che cominciano per consonante, devono essere troncati.
Troncare significa togliere l'ultima vocale o l'ultima parte di una parola per creare una pronuncia più armoniosa e gradevole con la parola che viene dopo. |
Esempi:
Ma guarda che bel disegno.
Quel bambino è un gran birichino.
Buon giorno!
Oggi festeggiamo San Francesco.
Gli aggettivi bello, buono, grande e santo, che hai appena visto, vogliono l'apostrofo davanti a nomi che cominciano per vocale.
Esempi:
Gianni è un bell'uomo, domani festeggiamo sant'Anna, era davvero una buon'anima.
Aggettivo Dimostrativo
L'aggettivo che indica la vicinanza o la lontananza dalla persona che parla, si chiama aggettivo dimostrativo.
Vediamo ora degli esempi per quanto riguarda questo tipo di aggettivo:
In questo esempio, l'aggettivo quel messo vicino ad un nome indica, come se fosse un dito, la lontananza della persona, animale o cosa dalla persona che parla.
In questo esempio, l'aggettivo questo messo vicino ad un nome indica, come se fosse un dito, la vicinanza della persona, animale o cosa alla persona che parla.
Hai trovato le parole questo e quello anche nel capitolo che ti spiegava i pronomi, ma allora qual è la differenza? La regola è molto semplice:
E' pronome quando sostituisce un nome, è aggettivo quando lo accompagna.
Nella frase: "Questo libro è più bello di quello", questo è aggettivo, perché accompagna il nome libro, quello è pronome perché sostituisce il nome libro.
Guarda altri due esempi di Aggettivi Dimostrativi:
Per riassumere.
Gli Aggettivi Dimostrativi sono: questo, questa, questi, queste, quello, quel, quella, quei, quegli, quelle.
Questo, questa, quello e quella si apostrofano davanti a vocale. Quegli si apostrofa solo davanti a parole che cominciano per la vocale i.
A Natale mi hanno regalato quest'orologio.
Quest'isola sembra quasi deserta.
Dobbiamo vendere tutti questi vestiti.
Queste scarpe mi stanno strette.
Quell'oggetto ha molto valore.
Ieri ho raccolto quel cane randagio.
Sbucciami quell'arancia, per favore.
Posso venderti quei cavalli, se vuoi.
Quegli scolari vanno a scuola con l'autobus.
Mi hai portato quelle enciclopedie che ti avevo chiesto?
其他有趣的翻译
网友关注
- 意大利语谚语G
- 意大利语语音:省略符号
- 意大利语谚语N
- 如何用意大利语祝贺生日
- alla stazione
- 意大利语谚语F
- 意大利语双辅音
- 意大利语谚语S
- 买火车票在线听说
- 玩转意大利语输入法
- 意大利语发音
- 买鞋在线听说
- 询问时间
- 意大利语速成3
- 断音(Il troncamento)简介
- 谈论时间安排在线听说
- 日常生活用语
- 观光旅游用语
- 意大利语常用句子
- 谈论在做什么在线听说
- 带Potere,Volere,Dovere的谚语
- 问候用语在线听说
- 意大利国歌《马梅利之歌》
- 谈论人们喜欢做什么
- 买汽车票在线听说
- 意大利语时间表达
- 购物用语
- 意大利语谚语P
- 用意大利语提问
- 驾驶上路用语
- 如何用意大利语告诉别人时间
- 意大利语的一些发音问题
- 意大利语面试中最容易被问到的问题
- 酒店预订在线听说
- 意大利语谚语L
- 意大利语资料大全(书籍)
- 意大利语谚语O
- Laura Pausini歌曲
- 意大利语谚语A
- 问路用语
- 意大利语我是你是他是
- 娱乐休闲活动
- 意大利语你有我有他有
- 通讯联系用语
- 意大利语字母表
- 健康保健用语
- 谈论来自哪里在线听说
- 意大利语谚语T
- 意大利语谚语E
- 住宿用语
- 绝对不能在意大利做的五件事
- 意大利语对话
- 数字的表达
- 在机场用语
- 意大利语谚语Q
- 星期,月份,和季节
- 意大利语谚语M
- 综合信息
- 停车问路在线听说
- 意大利语语音:重音
- 意大利语元音表
- 意大利语谚语C
- 意大利语谚语U
- 自学意大利语教材推荐
- 意大利语基本知识
- 意大利语的脏话
- 基础意大利语口语
- 入住酒店在线听说
- 意大利语谚语B
- 意大利语谚语V
- 意大利语辅音表
- 意大利语语音:划分音节
- 意大利语谚语I
- 买食品在线听说
- 电话意大利语
- 外出用餐
- Laura Pausini照片和MTV
- Finalmente a casa
- 意大利语餐厅用语
- 意大利语学习问路用语
- 意大利语谚语D
精品推荐
- 温泉县05月30日天气:晴,风向:无持续风向,风力:<3级,气温:22/6℃
- 芮城县05月30日天气:晴转多云,风向:西北风,风力:<3级,气温:23/16℃
- 万荣县05月30日天气:多云,风向:西风,风力:<3级,气温:23/17℃
- 惠农区05月30日天气:晴转小雨,风向:无持续风向,风力:<3级转3-4级,气温:29/16℃
- 定西市05月30日天气:多云转中雨,风向:东北风,风力:3-4级转<3级,气温:21/11℃
- 阳谷县05月30日天气:小雨转多云,风向:东北风,风力:<3级,气温:27/17℃
- 杂多县05月30日天气:多云,风向:西南风,风力:3-4级转<3级,气温:20/1℃
- 宁县05月30日天气:多云转阴,风向:西南风,风力:<3级,气温:29/15℃
- 正宁县05月30日天气:多云,风向:东北风,风力:<3级,气温:23/15℃
- 疏勒县05月30日天气:阴,风向:无持续风向,风力:<3级,气温:26/16℃
分类导航
热门有趣的翻译
- 意大利语现在完成进行时
- 意大利语副词
- 意语口语辅导:基本会话-14
- 意语词汇:意大利语菜单实词汇05
- 意大利语“完蛋了”怎么说?
- 意大利语词汇辅导素材:基本词汇15
- 意大利语辅导:意大利语谚语L
- 意大利语反身动词
- 意大利语课程学习 (火车)[2]
- 意语词汇学习基础课程第11课
- 意大利语“再见”怎么说?
- 意大利语备考资料:数目和度量衡词汇02
- 意大利语常见谚语
- 意语口语辅导:基本会话-22
- 意大利语阅读三寸之舌
- 意大利语听说复习资料03
- 意大利语巧缩写 7
- 意大利语辅导资料之基本会话-9
- 意大利语阅读:ricca
- 意大利语法:表示时间的补充词汇01
- 意大利语的阴阳性辅导
- 《木偶奇遇记》正文05
- 实用意大利语口语学习资料(43)
- 意语词汇:曲风
- 意语词汇:考古 2
- 意大利语精选文章阅读第8篇