意语阅读:《木偶奇遇记》31
导语:意大利语辅导。下面就随外语教育网小编一起来学习一下吧O(∩_∩)O~~ |
31. Dopo cinque mesi di cuccagna, Pinocchio, con sua gran maraviglia, sente spuntarsi un bel paio d'orecchie asinine e diventa un ciuchino, con la coda e tutto.
L'arrivo del carro
Finalmente il carro arrivò: e arrivò senza fare il più piccolo rumore, perché le sue ruote erano fasciate di stoppa e di cenci.
Lo tiravano dodici pariglie di ciuchini, tutti della medesima grandezza, ma di diverso pelame.
Alcuni erano bigi, altri bianchi, altri brizzolati a uso pepe e sale, e altri rigati a grandi strisce gialle e turchine. Ma la cosa più singolare era questa: che quelle dodici pariglie, ossia quei ventiquattro ciuchini, invece di essere ferrati come tutti le altre bestie da tiro o da soma, avevano ai piedi degli stivali da uomo di vacchetta bianca.
E il conduttore del carro?...
Figuratevi un omino più largo che lungo, tenero e untuoso come una palla di burro, con un visino di melarosa, una bocchina che rideva sempre e una voce sottile e carezzevole, come quella d'un gatto che si raccomanda al buon cuore della padrona di casa.
Tutti i ragazzi, appena lo vedevano, ne restavano innamorati e facevano a gara nel montare sul suo carro, per essere condotti da lui in quella vera cuccagna conosciuta nella carta geografica col seducente nome di Paese dei Balocchi.
Difatti il carro era già tutto pieno di ragazzetti fra gli otto e i dodici anni, ammonticchiati gli uni sugli altri, come tante acciughe nella salamoia. Stavano male, stavano pigiati, non potevano quasi respirare: ma nessuno diceva ohi!, nessuno si lamentava. La consolazione di sapere che fra poche ore sarebbero giunti in un paese, dove non c'erano né libri, né scuole, né maestri, li rendeva così contenti e rassegnati, che non sentivano né i disagi, né gli strapazzi, né la fame, né la sete, né il sonno.
Appena che il carro si fu fermato, l'omino si volse a Lucignolo e con mille smorfie e mille manierine, gli domandò sorridendo:
"Dimmi, mio bel ragazzo, vuoi venire anche tu in quel fortunato paese?"
"Sicuro che ci voglio venire."
"Ma ti avverto, carino mio, che nel carro non c'è più posto. Come vedi, è tutto pieno!..."
"Pazienza!, replicò Lucignolo, se non c'è posto dentro, io mi adatterò a star seduto sulle stanghe del carro."
E spiccato un salto, montò a cavalcioni sulle stanghe.
"E tu, amor mio?..." disse l'omino volgendosi tutto complimentoso a Pinocchio. "Che intendi fare? Vieni con noi, o rimani?..."
"Io rimango", rispose Pinocchio. "Io voglio tornarmene a casa mia: voglio studiare e voglio farmi onore alla scuola, come fanno tutti i ragazzi perbene."
"Buon pro ti faccia!"
"Pinocchio!" disse allora Lucignolo. "Dai retta a me: vieni via con noi e staremo allegri."
"No, no, no!"
"Vieni via con noi e staremo allegri", gridarono altre quattro voci di dentro al carro.
"Vieni via con noi e staremo allegri", urlarono tutte insieme un centinaio di voci di dentro al carro.
"E se vengo con voi, che cosa dirà la mia buona Fata?" disse il burattino che cominciava a intenerirsi e a ciurlar nel manico.
"Non ti fasciare il capo con tante melanconie. Pensa che andiamo in un paese dove saremo padroni di fare il chiasso dalla mattina alla sera!"
Pinocchio non rispose: ma fece un sospiro: poi fece un altro sospiro: poi un terzo sospiro; finalmente disse:
"Fatemi un po' di posto: voglio venire anch'io!..."
"I posti son tutti pieni, replicò l'omino, ma per mostrarti quanto sei gradito, posso cederti il mio posto a cassetta..."
"E voi?..."
"E io farò la strada a piedi."
"No, davvero, che non lo permetto. Preferisco piuttosto di salire in groppa a qualcuno di questi ciuchini!" gridò Pinocchio.
Detto fatto, si avvicinò al ciuchino manritto della prima pariglia e fece l'atto di volerlo cavalcare: ma la bestiola, voltandosi a secco, gli dette una gran musata nello stomaco e lo gettò a gambe all'aria.
Figuratevi la risatona impertinente e sgangherata di tutti quei ragazzi presenti alla scena.
Ma l'omino non rise. Si accostò pieno di amorevolezza al ciuchino ribelle, e, facendo finta di dargli un bacio, gli staccò con un morso la metà dell'orecchio destro.
其他有趣的翻译
网友关注
- 意大利语:金融类词汇(8)
- 意语词汇巧变化(10)
- 意大利语蔬菜词汇
- 意大利常用缩写词语
- 意大利语词汇之交通
- 意语词汇巧变化(17)
- 意语词汇:照相馆 4
- 意语词汇:书店 1
- 意大利语:金融类词汇(4)
- 意语词汇:照相馆 2
- 意语词汇:宗教 6
- 意语词汇:宗教 1
- 意语词汇:汽车牌照 6
- 意语词汇:首饰钟表店 2
- 意大利大区名和首府名
- 意大利语:金融类词汇(5)
- 意语词汇:书店 5
- 意大利语词汇辅导素材:基本词汇40
- 意语词汇:宗教 4
- 意语词汇:汽车其他牌照
- 意语词汇:照相馆 1
- 意语词汇:土壤
- 意语词汇:汽车牌照 7
- 意大利语词汇辅导素材:基本词汇38
- 意大利语计算机词汇-下
- 意语词汇:书店 3
- 意语词汇:首饰钟表店 5
- 意语词汇:宗教 5
- 意大利语词汇之职业-3
- 意语词汇:首饰钟表店 4
- 意语词汇:书店 2
- 意语词汇巧变化(20)
- 意语词汇:浴室
- 意语词汇:汽车牌照 10
- 意语词汇:药店
- 意语词汇巧变化(5)
- 意语词汇:书店 4
- 意语词汇:牙齿相关词汇 2
- 意大利语:金融类词汇(6)
- 意大利语:金融类词汇(7)
- 意语词汇:汽车牌照 3
- 意语词汇:汽车牌照 8
- 意语词汇:首饰钟表店 3
- 意语词汇:图书馆
- 意语词汇:宗教 3
- 意语词汇:高速公路 2
- 意语词汇:铜管乐器
- 意语词汇:洗染店 2
- 意语词汇:厨具
- 意语词汇巧变化(8)
- 意语词汇:公寓
- 意语词汇巧变化(21)
- 意大利语四个季节的词汇
- 意语词汇:发型
- 意大利语词汇辅导素材:基本词汇37
- 意语词汇变化简介-3
- 意大利语词汇之星座
- 意语词汇:汽车牌照 2
- 意语词汇:证件有关的词汇
- 意语词汇:汽车牌照 5
- 意语词汇巧变化(22)
- 意大利语词汇辅导素材:基本词汇26
- 意语词汇:汽车牌照 4
- 意语词汇:牙齿相关词汇 1
- 意语词汇:科学
- 意语易错单词集锦 2
- 意语词汇:汽车牌照 1
- 意大利语词汇辅导素材:基本词汇39
- 意大利语词汇之职业-4
- 意语词汇:宗教 2
- 意语词汇:洗染店 1
- 意语词汇:橄榄球
- 意语词汇:汽车牌照 9
- 意语词汇:游戏
- 意语词汇:照相馆 3
- 意语词汇:体育运动
- 意大利语词汇辅导素材:基本词汇36
- 意语易错单词集锦 1
- 意语词汇:职业
- 意语词汇巧变化(7)
- 意大利语词汇辅导素材:基本词汇30
精品推荐
- 沙坡头区05月30日天气:晴转小雨,风向:无持续风向,风力:<3级转4-5级,气温:29/15℃
- 富蕴县05月30日天气:阴转小雨,风向:无持续风向,风力:<3级,气温:18/7℃
- 盐池县05月30日天气:晴转小雨,风向:无持续风向,风力:<3级转3-4级,气温:28/16℃
- 尖扎县05月30日天气:小雨转中雨,风向:东风,风力:<3级,气温:25/11℃
- 乌什县05月30日天气:多云转晴,风向:无持续风向,风力:<3级,气温:25/9℃
- 莘县05月30日天气:小雨转多云,风向:东风,风力:<3级,气温:27/17℃
- 阜宁县05月30日天气:阴,风向:东北风,风力:<3级,气温:22/18℃
- 兴海县05月30日天气:小雨转中雨,风向:东风,风力:3-4级转<3级,气温:21/4℃
- 保亭县05月30日天气:多云,风向:无持续风向,风力:<3级,气温:37/25℃
- 镇原县05月30日天气:多云转小雨,风向:东北风,风力:<3级,气温:26/11℃
分类导航
热门有趣的翻译
- 意大利语现在完成进行时
- 意大利语副词
- 意语口语辅导:基本会话-14
- 意语词汇:意大利语菜单实词汇05
- 意大利语“完蛋了”怎么说?
- 意大利语词汇辅导素材:基本词汇15
- 意大利语辅导:意大利语谚语L
- 意大利语反身动词
- 意大利语课程学习 (火车)[2]
- 意语词汇学习基础课程第11课
- 意大利语“再见”怎么说?
- 意大利语备考资料:数目和度量衡词汇02
- 意大利语常见谚语
- 意语口语辅导:基本会话-22
- 意大利语阅读三寸之舌
- 意大利语听说复习资料03
- 意大利语巧缩写 7
- 意大利语辅导资料之基本会话-9
- 意大利语阅读:ricca
- 意大利语法:表示时间的补充词汇01
- 意大利语的阴阳性辅导
- 《木偶奇遇记》正文05
- 实用意大利语口语学习资料(43)
- 意语词汇:曲风
- 意语词汇:考古 2
- 意大利语精选文章阅读第8篇