意语阅读:《木偶奇遇记》13
导语:更多意大利语资料,尽在外语教育网O(∩_∩)O~
13. L'osteria del Gambero Rosso.
Pinocchio, il Gatto e la Volpe all'osteria del Gambero Rosso
Cammina, cammina, cammina, alla fine sul far della sera arrivarono stanchi morti all'osteria del Gambero Rosso.
"Fermiamoci un po' qui, disse la Volpe, tanto per mangiare un boccone e per riposarci qualche ora. A mezzanotte poi ripartiremo per essere domani, all'alba, nel Campo dei miracoli."
Entrati nell'osteria, si posero tutti e tre a tavola: ma nessuno di loro aveva appetito.
Il povero Gatto, sentendosi gravemente indisposto di stomaco, non poté mangiare altro che trentacinque triglie con salsa di pomodoro e quattro porzioni di trippa alla parmigiana: e perché la trippa non gli pareva condita abbastanza, si rifece tre volte a chiedere il burro e il formaggio grattato!
La Volpe avrebbe spelluzzicato volentieri qualche cosa anche lei: ma siccome il medico le aveva ordinato una grandissima dieta, così dové contentarsi di una semplice lepre dolce e forte con un leggerissimo contorno di pollastre ingrassate e di galletti di primo canto. Dopo la lepre si fece portare per tornagusto un cibreino di pernici, di starne, di conigli, di ranocchi, di lucertole e d'uva paradisa; e poi non volle altro. Aveva tanta nausea per il cibo, diceva lei, che non poteva accostarsi nulla alla bocca.
Quello che mangiò meno di tutti fu Pinocchio. Chiese uno spicchio di noce e un cantuccino di pane, e lasciò nel piatto ogni cosa. Il povero figliuolo col pensiero sempre fisso al Campo dei miracoli, aveva preso un'indigestione anticipata di monete d'oro.
Quand'ebbero cenato, la Volpe disse all'oste:
"Dateci due buone camere, una per il signor Pinocchio e un'altra per me e per il mio compagno. Prima di ripartire schiacceremo un sonnellino. Ricordatevi però che a mezzanotte vogliamo essere svegliati per continuare il nostro viaggio."
"Sissignori", rispose l'oste e strizzò l'occhio alla Volpe e al Gatto, come dire: "Ho mangiata la foglia e ci siamo intesi!...".
Appena che Pinocchio fu entrato nel letto, si addormentò a colpo e principiò a sognare. E sognando gli pareva di essere in mezzo a un campo, e questo campo era pieno di arboscelli carichi di grappoli, e questi grappoli erano carichi di zecchini d'oro che, dondolandosi mossi dal vento, facevano zin, zin, zin, quasi volessero dire: "Chi ci vuole venga a prenderci." Ma quando Pinocchio fu sul più bello, quando, cioè, allungò la mano per prendere a manciate tutte quelle belle monete e mettersele in tasca, si trovò svegliato all'improvviso da tre violentissimi colpi dati nella porta di camera.
Era l'oste che veniva a dirgli che la mezzanotte era suonata.
"E i miei compagni sono pronti?" gli domandò il burattino.
"Altro che pronti! Sono partiti due ore fa."
"Perché mai tanta fretta?"
"Perché il Gatto ha ricevuto un'imbasciata, che il suo gattino maggiore, malato di geloni ai piedi, stava in pericolo di vita."
"E la cena l'hanno pagata?"
"Che vi pare? Quelle lì sono persone troppo educate, perché facciano un affronto simile alla signoria vostra."
"Peccato! Quest'affronto mi avrebbe fatto tanto piacere!" disse Pinocchio, grattandosi il capo.
Poi domandò:
"E dove hanno detto di aspettarmi quei buoni amici?"
"Al Campo dei miracoli, domattina, allo spuntare del giorno."
Pinocchio pagò uno zecchino per la cena sua e per quella dei suoi compagni, e dopo partì.
Ma si può dire che partisse a tastoni, perché fuori dell'osteria c'era un buio così buio, che non ci si vedeva da qui a lì. Nella campagna all'intorno non si sentiva alitare una foglia. Solamente alcuni uccellacci notturni, traversando la strada da una siepe all'altra, venivano a sbattere le ali sul naso di Pinocchio, il quale, facendo un salto indietro per la paura, gridava: "Chi va là?" e l'eco delle colline circostanti ripeteva in lontananza: "Chi va là? chi va là? chi va là?"
Intanto, mentre camminava, vide sul tronco di un albero un piccolo animaletto che riluceva di una luce pallida e opaca, come un lumino da notte dentro una lampada di porcellana trasparente.
"Chi sei?" gli domandò Pinocchio.
其他有趣的翻译
网友关注
- 动词Tornare,Restituire,Riportare
- 意大利语冠词的用法
- 直接宾语代词与间接宾语代词
- 意大利语学习之十六
- 意大利语介词Per,Su,Con,Fra/Tra
- 意大利语学习之十
- 意大利语学习之五
- 详解反身代词
- 意大利语疑问副词
- 用Noi表达祈使语气
- 意大利语否定表达
- 学习意大利语的一些注意
- 意大利语间接宾语代词
- 详解动词 Sapere and Conoscere
- 意大利语基本法
- 意大利语否定句
- 意大利语否定命令式
- 意大利语测试
- 意大利语学习之十四
- 意大利语名词的用法
- 意大利语语法宝典
- 葡萄牙语-时间的表达方式1
- 详解动词 Giocare
- 详解动词 Servire
- 意大利语叹词的用法
- 意大利语学习之二
- 意大利语学习之八
- 意大利语学习之十二
- 意大利语学习之十三
- 意大利语否定词
- 常用介词di,a,da,in,con,su,per,tra
- 意大利语感叹词
- 意大利语不规则复数
- 意大利语动词的用法
- 意大利语反身动词
- 意大利语副词
- 意大利语名词性数和搭配
- 意大利语学习之九
- 意大利语双重否定
- 意大利语学习之四
- 意大利语学习之十五
- 详解动词 Piacere
- 意大利语疑问代词
- 葡萄牙语-时间的表达方式2
- 意大利语所有格
- 意大利语前置词的用法
- 意大利语最高级形式
- LA PAROLA
- 如何表示比较关系
- 意大利语介词 Da
- 意大利语祈使语气
- 详解动词 Pensare
- 意大利语现在完成进行时
- 意大利语学习之三
- 详解动词 Mettersi
- 意大利语动名词
- 详解直接宾语代词
- 意大利语学习之一
- 意大利语疑问形容词
- 意大利语介词 In
- 意大利语学习之字母
- 意大利语名词性数和搭配
- 动词Potere,Volere,Dovere
- 意大利语有阴阳性
- 意大利语一般命令式
- 意大利语动词essere和avere各种时态变位大全
- 意大利语名词性数和搭配
- le preposizioni articolate
- 意大利语学习之六
- 意大利语连词的用法
- 意大利语介词 Di
- 意大利语主格代词
- 意大利语学习形容词
- 意大利语介词a的用法
- 意大利语代词Ne
- 意大利语形容词的用法
- L'AGGETTIVO形容词
- 意大利语名词
- 意大利文「动词」变!变!变!
- 意大利语学习之七
- 意大利语介词 A
精品推荐
- 宕昌县05月30日天气:小雨,风向:东北风,风力:<3级,气温:26/13℃
- 英吉沙县05月30日天气:阴,风向:无持续风向,风力:<3级,气温:28/15℃
- 夏县05月30日天气:晴转多云,风向:西风,风力:<3级,气温:25/18℃
- 裕民县05月30日天气:小雨转晴,风向:无持续风向,风力:<3级,气温:19/8℃
- 岳普湖县05月30日天气:阴,风向:无持续风向,风力:<3级,气温:29/15℃
- 达日县05月30日天气:晴转多云,风向:西南风,风力:3-4级转<3级,气温:20/3℃
- 乌尔禾区05月30日天气:多云转晴,风向:西风,风力:4-5级转<3级,气温:22/13℃
- 且末县05月30日天气:阴,风向:东北风,风力:3-4级转<3级,气温:26/11℃
- 隆德县05月30日天气:晴转小雨,风向:无持续风向,风力:<3级转3-4级,气温:23/9℃
- 焉耆县05月30日天气:晴,风向:无持续风向,风力:<3级,气温:24/11℃
分类导航
热门有趣的翻译
- 意大利语现在完成进行时
- 意大利语副词
- 意语口语辅导:基本会话-14
- 意语词汇:意大利语菜单实词汇05
- 意大利语“完蛋了”怎么说?
- 意大利语词汇辅导素材:基本词汇15
- 意大利语辅导:意大利语谚语L
- 意大利语反身动词
- 意大利语课程学习 (火车)[2]
- 意语词汇学习基础课程第11课
- 意大利语“再见”怎么说?
- 意大利语备考资料:数目和度量衡词汇02
- 意大利语常见谚语
- 意语口语辅导:基本会话-22
- 意大利语阅读三寸之舌
- 意大利语听说复习资料03
- 意大利语巧缩写 7
- 意大利语辅导资料之基本会话-9
- 意大利语阅读:ricca
- 意大利语法:表示时间的补充词汇01
- 意大利语的阴阳性辅导
- 《木偶奇遇记》正文05
- 实用意大利语口语学习资料(43)
- 意语词汇:曲风
- 意语词汇:考古 2
- 意大利语精选文章阅读第8篇